Da oggi è operativo il pronto #soccorso dell’ospedale di Polistena con ambienti salubri e rinnovati.
Pubblicata il 04/11/2022
Abbiamo accolto il Presidente della Regione Roberto Occhiuto il quale, accompagnato dalla #Commissaria Asp Dott.ssa Di Furia ha visitato i nuovi locali.
Si completa un segmento dell’Emergenza-Urgenza avviato qualche anno fa con la realizzazione dell’eliporto da parte dell’Amministrazione Comunale, struttura questa che sorge proprio dinanzi al pronto Soccorso.
Rafforzare la funzione di Dipartimento di Emergenza- Urgenza dell’ospedale di Polistena costituisce un obiettivo indispensabile per il rilancio del nostro presidio #spoke dove sono già presenti i reparti di Rianimazione, Utic, PS tasselli necessari e complementari alla costruzione della rete di emergenza-urgenza in grado di tutelare il diritto alla salute dei cittadini in tutte le ore del giorno e della notte.
Chiediamo al #Presidente della Regione di proseguire negli investimenti per l’ospedale di Polistena, rendendo concreto il finanziamento per ora solo “valutabile“ dall’Inail di oltre 30 milioni che bisogna trasformare in #risorse reali e spendibili.
A tal fine è necessario che tale previsione sia inserita nel programma triennale dei lavori pubblici dell’Istituto INAIL.
Oggi è dunque un giorno importante per il nostro ospedale, ma la lotta per il diritto alla salute deve continuare.
Si completa un segmento dell’Emergenza-Urgenza avviato qualche anno fa con la realizzazione dell’eliporto da parte dell’Amministrazione Comunale, struttura questa che sorge proprio dinanzi al pronto Soccorso.
Rafforzare la funzione di Dipartimento di Emergenza- Urgenza dell’ospedale di Polistena costituisce un obiettivo indispensabile per il rilancio del nostro presidio #spoke dove sono già presenti i reparti di Rianimazione, Utic, PS tasselli necessari e complementari alla costruzione della rete di emergenza-urgenza in grado di tutelare il diritto alla salute dei cittadini in tutte le ore del giorno e della notte.
Chiediamo al #Presidente della Regione di proseguire negli investimenti per l’ospedale di Polistena, rendendo concreto il finanziamento per ora solo “valutabile“ dall’Inail di oltre 30 milioni che bisogna trasformare in #risorse reali e spendibili.
A tal fine è necessario che tale previsione sia inserita nel programma triennale dei lavori pubblici dell’Istituto INAIL.
Oggi è dunque un giorno importante per il nostro ospedale, ma la lotta per il diritto alla salute deve continuare.
Michele Tripodi
SINDACO DI POLISTENA
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
126.54 KB |
![]() |
117.36 KB |

