Articolazione degli uffici
Politiche Sociali
Informazioni
Tipologia
Ufficio
Denominazione
Politiche Sociali
Competenze
1. Servizi ed interventi nel settore delle politiche sociali;
2. Programmazione e progettazione delle istanze di finanziamento in campo sociale a U.E., Stato, Regione ed altri enti competenti in materia e relativa gestione;
3. Rapporti con le Cooperative sociali;
4. Legge 285;
5. Espletamento adempimenti di competenza comunale relativi a pratiche di adozione ed affidamenti;
6. Rapporti con amministrazioni comunali, provinciali, regionali, con aziende, enti ed associazioni operanti in campo sociale;
7. Minori a rischio di coinvolgimento in attività criminose;
8. Tossicodipendenze;
9. Servizi ed interventi assistenziali;
10. Assistenza anziani;
11. Grandi invalidi del lavoro;
12. Assistenza infanzia, adolescenza, orfani di lavoratori, sordomuti, ciechi;
13. Gestione progetti di competenza dell’Ufficio;
14. Elaborazione del piano di assistenza sociale comunale;
15. Istruttoria ed espletamento adempimenti amministrativi connessi ad interventi in campo sociale;
16. Supporto agli organi comunali e alle commissioni consiliari nelle materie relative al settore sociale;
17. Gestione indiretta e/o diretta di interventi nel settore sociale;
18. Progettazione e realizzazione di interventi in campo sociale, anche in sinergia con altre strutture dell'ente o di altri enti;
19. Gestione rapporto con le associazioni di volontariato e con le cooperative sociali;
20. Gestione albo delle associazioni;
21. Gestione diritto allo studio. (Studenti e famiglie in condizioni disagiate);
22. Gestione organizzativa obiettori;
23. Gemellaggi;
24. Erogazione di contributi ad adulti handicappati per soggiorni climatici;
25. Erogazione di contributi ad associazioni e privati per iniziative nel campo dell'handicap;
26. Convenzioni con organismi, comunità e cooperative per interventi nel settore dell'handicap e dei servizi sociali;
27. Concessione di contributi retta ad anziani ospiti di Case di riposo pubbliche e private;
28. Erogazione di contributi retta ad anziani ospiti di Comunità alloggio in convenzione;
29. Erogazione di sussidi mensili per garantire il minimo vitale ad anziani ed inabili;
30. Ammissione al ricovero in case di riposo di anziani ed inabili;
31. Concessione di sussidi a famiglie di detenuti ed ex detenuti;
32. Concessione di sussidi straordinari agli indigenti residenti;
33. Concessione di sussidi agli indigenti non residenti;
34. Concessione di sussidi ai rifugiati stranieri;
35. Collocamento protetto dei minori in emergenza sociale;
36. Concessione contributi economici per i minori;
37. Erogazione contributi a famiglie affidatarie;
38. Gestione assegno di sopravvivenza;
39. Cura e gestione progetti comunitari;
40. Espletamento, come Comune capofila del Distretto, delle attività inerenti l'intero Distretto
2. Programmazione e progettazione delle istanze di finanziamento in campo sociale a U.E., Stato, Regione ed altri enti competenti in materia e relativa gestione;
3. Rapporti con le Cooperative sociali;
4. Legge 285;
5. Espletamento adempimenti di competenza comunale relativi a pratiche di adozione ed affidamenti;
6. Rapporti con amministrazioni comunali, provinciali, regionali, con aziende, enti ed associazioni operanti in campo sociale;
7. Minori a rischio di coinvolgimento in attività criminose;
8. Tossicodipendenze;
9. Servizi ed interventi assistenziali;
10. Assistenza anziani;
11. Grandi invalidi del lavoro;
12. Assistenza infanzia, adolescenza, orfani di lavoratori, sordomuti, ciechi;
13. Gestione progetti di competenza dell’Ufficio;
14. Elaborazione del piano di assistenza sociale comunale;
15. Istruttoria ed espletamento adempimenti amministrativi connessi ad interventi in campo sociale;
16. Supporto agli organi comunali e alle commissioni consiliari nelle materie relative al settore sociale;
17. Gestione indiretta e/o diretta di interventi nel settore sociale;
18. Progettazione e realizzazione di interventi in campo sociale, anche in sinergia con altre strutture dell'ente o di altri enti;
19. Gestione rapporto con le associazioni di volontariato e con le cooperative sociali;
20. Gestione albo delle associazioni;
21. Gestione diritto allo studio. (Studenti e famiglie in condizioni disagiate);
22. Gestione organizzativa obiettori;
23. Gemellaggi;
24. Erogazione di contributi ad adulti handicappati per soggiorni climatici;
25. Erogazione di contributi ad associazioni e privati per iniziative nel campo dell'handicap;
26. Convenzioni con organismi, comunità e cooperative per interventi nel settore dell'handicap e dei servizi sociali;
27. Concessione di contributi retta ad anziani ospiti di Case di riposo pubbliche e private;
28. Erogazione di contributi retta ad anziani ospiti di Comunità alloggio in convenzione;
29. Erogazione di sussidi mensili per garantire il minimo vitale ad anziani ed inabili;
30. Ammissione al ricovero in case di riposo di anziani ed inabili;
31. Concessione di sussidi a famiglie di detenuti ed ex detenuti;
32. Concessione di sussidi straordinari agli indigenti residenti;
33. Concessione di sussidi agli indigenti non residenti;
34. Concessione di sussidi ai rifugiati stranieri;
35. Collocamento protetto dei minori in emergenza sociale;
36. Concessione contributi economici per i minori;
37. Erogazione contributi a famiglie affidatarie;
38. Gestione assegno di sopravvivenza;
39. Cura e gestione progetti comunitari;
40. Espletamento, come Comune capofila del Distretto, delle attività inerenti l'intero Distretto