COMUNE DI POLISTENA
Città Metropolitana di Reggio Calabria



Via Giuseppe Lombardi - 89024 POLISTENA (RC)

Seguici su

Articolazione degli uffici

Personale

Informazioni
Tipologia
Ufficio
Denominazione
Personale
Competenze
1. Rapporto con i responsabili dei settori per l’omogenea applicazione della disciplina vigente in materia di personale e degli accordi sindacali;
2. Assistenza e consulenza all’Amministrazione nei rapporti con gli organismi rappresentativi del personale;
3. Relazioni sindacali, funzioni di segreteria e verbalizzazione della contrattazione decentrata;
4. Studio della normativa legislativa, regolamentare e contrattuale in materia di trattamento giuridico del personale;
5. Gestione giuridica e previdenziale del personale e rapporti con enti;
6. Studio ed analisi costante del fabbisogno delle risorse umane;
7. Raccolta regolamenti, deliberazioni, determinazioni, decreti, direttive ed ordinanze in materia di personale;
8. Tenuta contratti individuali di lavoro dei dipendenti a tempo indeterminato e determinato;
9. Gestione dinamica della dotazione organica: aggiornamenti periodici, esame posti vacanti o in soprannumero e gestione mobilità;
10. Istruttoria procedure concorsuali, ivi compresa l’assistenza alle operazioni della commissione giudicatrice;
11. Istruttoria assunzione del personale e verifica requisiti di accesso;
12. Istruttoria, cura ed esecuzione dei provvedimenti disciplinari non di competenza delle altre ripartizioni;
13. Certificazioni di servizio;
14. Rapporti con le competenti strutture sanitarie per controlli periodici sull’idoneità psico-fisica dei dipendenti;
15. Tenuta registro presenze, congedi, permessi ecc.;
16. Istruttoria domande di collocamento in quiescenza;
17. Gestione assenze per malattia o per infortuni, visite fiscali, astensioni per maternità ed aspettative;
18. Rapporti con enti ed istituzioni varie per problematiche attinenti il Settore;
19. Gestione piano e interventi di aggiornamento e formazione del personale;
20. Gestione archivio del personale;
21. Inquadramento del personale in applicazione dei contratti collettivi;
22. Ricostruzioni di carriera, definizione posizione giuridico-economica, eventuale revisione mansionario;
23. Richiesta sottoposizione visita medica collegiale;
24. Aspettative e congedi straordinari previsti da particolari norme di legge statali;
25. Riconoscimento infermità per causa di servizio;
26. Riconoscimento ai fini economici di servizi prestati presso altri enti pubblici;
27. Riconoscimento dei servizi prestati in posizione non di ruolo (d'ufficio o su istanza del dipendente);
28. Gestione giuridica benefici economici e pensionistici a categorie protette;
29. Certificazioni servizio prestato a fini previdenziali e contributivi;
30. Gestione giuridica riscatti e ricongiunzione di periodi contributivi;
31. Assunzione di categorie protette;
32. Gestione adempimenti amministrativi, procedurali (anche con agenzia del lavoro) e di supporto alla elaborazione progetti dei singoli servizi, connessi ai lavori socialmente utili;
33. Gestione informazioni all' “Anagrafe delle prestazioni” su indicazione delle singole ripartizioni conferenti l'incarico.
torna all'inizio del contenuto